Scoprite come la biomimetica ha trasformato la progettazione di attrezzature sportive grazie all'ingegno della natura. Scoprite sei esempi rivoluzionari, dai costumi da bagno in pelle di squalo ai sistemi di raffreddamento ispirati alle termiti, evidenziando le soluzioni sostenibili che migliorano le prestazioni atletiche.
Biomimetica nella progettazione di attrezzature sportive: Imparare dal libro della natura
Questo articolo affronta diversi aspetti chiave della biomimetica nella progettazione di attrezzature sportive. Inizia con un'introduzione al concetto e al significato della natura come fonte di innovazione. In seguito, esplora l'ispirazione alla pelle di squalo nello sviluppo di costumi da bagno veloci, l'impatto dei materiali ispirati al geco per la resistenza agli impatti e le strategie di raffreddamento passivo derivate dalle termitaie per le attrezzature sportive. sport all'aperto e al coperto arene.
L'articolo parla anche dei progressi della tecnologia solare influenzati dalle ali delle farfalle e dalle piante, nonché del design di scarpe sportive con cuscinetti a rana per una maggiore aderenza. La conclusione riassume le intuizioni acquisite da questi esempi e mette in evidenza le future opportunità di innovazione, seguite da un'esauriente
La biomimetica è il modo più comune di attrarre motivazioni dalla natura per affrontare i problemi umani. Per più di molti anni, la natura ha perfezionato disposizioni profondamente razionalizzate in sistemi biologici e specie diverse. I creatori di attrezzature sportive hanno progressivamente cercato nel mondo normale le idee guida per l'esecuzione.
Questo articolo analizza sei casi di come la biomimetica abbia suscitato sviluppi in diversi campi di gioco. Ogni esempio presenta un modello naturale che ha fornito elementi di conoscenza, seguito dalla successiva innovazione biomimetica. I modelli spaziano tra attrezzature sportive marine, eteree e di montagna, mostrando l'impegno della natura in tutte le discipline.
Analizzando l'impatto delle attrezzature sportive fino a questo momento, questo schema intende mostrare la natura come una grande fonte di pensieri creativi. Inoltre, accentua il ruolo della biomimetica nel soddisfare le esigenze attraverso soluzioni dimostrate e perfezionate nel corso del tempo. La conversazione copre i modelli dal livello dei materiali a quello delle fondamenta, per evidenziare le applicazioni multiscalari della biomimetica.
La pelle di squalo motiva i costumi da bagno rapidi
Uno dei primi e più notevoli casi di biomimetismo nell'abbigliamento sportivo riguarda il nuoto. Gli scienziati di Speedo si sono ispirati alla pelle idrodinamica degli squali per sviluppare i loro costumi da bagno Fastskin negli anni 2000.
La pelle di squalo ha una struttura dermica dentellata in miniatura che riduce la resistenza aerodinamica. Questo ha spinto Speedo a realizzare un costume da bagno con una microstruttura simile. I costumi Fastskin di Speedo integrano piccoli colpi destinati a simulare le depressioni e i bordi della pelle di squalo.
I test hanno dimostrato che le tute Fastskin accelerano il flusso lungo il corpo. Nel corso dell'anno più memorabile per le attrezzature sportive, le tute Fastskin hanno permesso di stabilire più di 100 nuovi record mondiali. In ogni caso, sono state successivamente proibite dall'ente che amministra il nuoto perché davano un "vantaggio ingiustificabile". Il suo design è servito da modello per migliorare lo sviluppo umano, ottenendo impressionanti guadagni in termini di esecuzione grazie al progresso materiale bio-motivato.
I gechi e i buckyball muovono i materiali sicuri ad effetto
Il piano bio-roused cerca accordi al di là della ricreazione delle strutture. Gli analisti del MIT hanno guardato oltre le forme della superficie e la capacità delle zampe di geco. La loro attenzione alle proprietà dei materiali ha spinto a imitare l'assetto del grafene utilizzando i buckyball.
Le connessioni delle zampe di geco si oppongono alla separazione e favoriscono l'arrampicata. Gli scienziati hanno cercato questo ostacolo alla separazione senza cemento. Si sono concentrati sulle proprietà di materiali come il grafene, le cui molecole di carbonio hanno una struttura circolare simile a quella dei buckyball.
I buckyball offrono due proprietà importanti per l'opposizione all'influenza: un'elevata resistenza grazie a legami poco flessibili e una versatilità dovuta all'adattabilità. Gli scienziati hanno utilizzato i buckyball per rispecchiare il materiale delle zampe di geco senza legami, soddisfacendo così le esigenze del progetto. I risultati potrebbero essere utilizzati per la costruzione di attrezzature atletiche, per lo sviluppo, per i trasporti e questo è solo l'inizio. I buckyball hanno dimostrato la capacità della natura di ottenere proprietà attraverso progetti progressivi, una metodologia che si aggiunge al materiale attraverso il progetto.
Termite Hills Spostare il raffreddamento indipendente in Arenas
Numerosi scenari di attrezzature sportive all'avanguardia richiedono un raffreddamento energico. Tuttavia, le termitaie gestiscono in modo inattivo le temperature interne attraverso accorte strategie di ventilazione. Le termitaie possiedono reti di cunicoli con condotti d'aria e aperture che fanno fluire la corrente del vento. Questo permette alle termitaie di mantenere una temperatura costante di 30,6°C, nonostante le temperature esterne vadano da 1 a 40°C.
Per la Qi Zhong Arena di Shanghai, il disegnatore Mitsuru Senda si è ispirato alla termoregolazione delle termiti. Il suo progetto utilizza segmenti a forma di petali che ruotano per coordinare la corrente del vento, come le termiti regolano la ventilazione delle colline.
Questo sistema, spinto dalla natura, è in grado di mantenere la temperatura senza raffreddamento meccanico, un sistema a basso consumo energetico che si adatta ai problemi di cambiamento ambientale. Le modeste colline delle termiti continuano a fornire soluzioni a bassa tecnologia e gestibili a problemi complessi.
Ali di farfalla e piante illuminano i progressi basati sul sole
La natura offre diversi raccoglitori di luce solare che impersonano la fotosintesi. Le ali delle farfalle hanno squame incredibili organizzate come le foglie di una pianta, che assorbono i fotoni in modo efficiente. Le scaglie delle farfalle sono organizzate con bordi, colpi e lamine simili alle vene delle piante. Entrambe intensificano la ritenzione della luce grazie a una progettazione in miniatura migliorata rispetto al passato. eoni. Ispirandosi alle ali delle farfalle e alle strutture delle foglie, i ricercatori hanno stampato superfici finite per migliorare l'esecuzione delle celle alla luce del sole.
Progettare una migliore cattura della luce come i piani della natura, espandendo la conversione luce-energia. L'imitazione della scala e dello stoma ha prodotto materiali con una prevalente raccolta della luce. Gli analisti hanno applicato le normali strutture fotoniche, sviluppando innovazioni di maggior successo basate sulla luce solare e animate dagli splendidi schemi della vita.
I cuscinetti per le dita dei piedi delle rane danno una motivazione di appoggio alle scarpe sportive
Il trail running in montagna richiede un appoggio prevalente. Le rane sono un asso della tenuta grazie a particolari cuscinetti che consentono di muoversi sugli alberi senza scivolare. I cuscinetti delle rane evidenziano gli spigoli sviluppando ulteriormente l'affilatura. In natura, le rane resistono indenni a superfici variabili. Alla ricerca di suole migliori, Nike si è concentrata sulle rane. I loro cuscinetti strutturano i bordi esaminati per ottimizzare l'appoggio. Le creste hanno creato fondi per il trail running che migliorano la presa. La biomimetica ha aperto le porte all'assetto antiscivolo della natura, illuminando i piani delle scarpe attraverso le indagini epidermiche delle rane.
Conclusione:
Questo articolo illustra come la biomimetica possa dare una motivazione importante all'avanzamento delle innovazioni nel campo dei giochi. Un'ampia gamma di attività atletiche, da sport in nylon agli esercizi in montagna, affrontano difficoltà alle quali la natura ha dato risposte raffinate per miliardi di lunghi periodi di sviluppo. Concentrandosi sugli esseri viventi che prosperano in condizioni di guida esecutiva, gli stilisti acquisiscono esperienza nel progredire dell'attrezzatura atletica.
Alcuni modelli hanno mostrato come la biomimetica abbia finora aiutato le attrezzature sportive. La pelle di squalo ha motivato il nuoto rapido prima di essere limitato, mentre i gechi e i buckyball hanno messo in evidenza le attrezzature difensive più solide. Le termiti hanno mostrato un approccio per raffreddare in modo inattivo le arene senza energia. I cuscinetti per le dita dei piedi delle rane hanno dato una motivazione normale e antiscivolo, che è stata accolta nelle scarpe da trail running. Le illustrazioni delle ali delle farfalle e delle piante hanno informato sulle innovazioni basate sulla luce solare.
Procedendo, altri giochi offrono la possibilità di applicare i virtuosismi della natura. La biomimetica apre nuovi punti di vista e offre un sistema per affrontare in modo utile i problemi tra le discipline. Nel momento in cui i concorrenti continuano a stabilire i migliori risultati mondiali nelle strutture che attingono alla natura, ciò dimostra il valore della biomimetica sia per la scienza che per la partecipazione ai suoi risultati.
FAQ
D: Che cos'è la biomimetica?
R: La biomimetica consiste nell'imitare i piani e i cicli della natura per prendersi cura dei problemi umani attraverso un'indagine sulla scienza, sugli ambienti e sulle norme della natura.
D: Come si applica la biomimetica allo sport?
R: La natura fornisce disposizioni astute e avanzate dopo qualche tempo. Concentrandosi sulla velocità delle creature, si motivano gli strumenti difensivi, l'hardware e i piani di fondazione.
D: Quali sport hanno adottato la biomimetica?
R: I modelli comprendono costumi da bagno in pelle di squalo, attrezzatura da arrampicata a propulsione di geco, arene raffreddate da termitai e scarpe da trail tenute da rane. Le ali di farfalla hanno inoltre educato alla tecnologia alimentata dal sole.
D: Perché concentrarsi sulla natura invece che sul design?
R: I piani regolari si sviluppano per svolgere idealmente diversi ruoli utilizzando sforzi e risorse insignificanti. I progetti lavorano spesso all'interno di imperativi, ma la natura si confronta con pressioni di resistenza.
D: In cosa si differenzia dalla bionica?
R:La bionica duplica la scienza per uso umano, mentre la biomimetica astrae gli standard di base della natura. La biomimetica sottolinea la supportabilità dell'emulazione della natura in un quadro generale.
D: La biomimetica è una semplice duplicazione di strutture?
R: No, astrae le procedure utili, gli esempi di connessione e il pensiero critico regolare. Il punto è la disposizione ragionevole, non la somiglianza superficiale con gli esseri viventi.